Avvisi

“La Metelli incontra… tutti i mondi possibili: la Biblioteca dell’evoluzione secondo Telmo Pievani”

La Biblioteca Centrale di Psicologia Fabio Metelli e la Scuola di Psicologia organizzano la conferenza “La Metelli incontra… tutti i mondi possibili: la Biblioteca dell’evoluzione secondo Telmo Pievani”.

L’evento si terrà lunedì 17 novembre 2025, alle h. 18:15 presso l’Aula 2D, edificio Psico 2, in via Venezia 12/2.

Telmo Pievani, ospite d'onore dell'incontro, dialogherà con Vincenzo Calvo e interagirà con il pubblico presente, prendendo spunto dal suo recente e affascinante saggio Tutti i mondi possibili. Un'avventura nella grande biblioteca dell'evoluzione.

L'incontro, aperto sia alla comunità universitaria che alla cittadinanza, si propone di guidarci con incursioni tra la borgesiana biblioteca di Babele, le ricerche del catalogo dei cataloghi, le indagini per trovare il volume che contiene le risposte ai “misteri fondamentali dell’umanità”, le biblioteche di geni o aminoacidi… e tre miliardi e mezzo di anni di evoluzione.

Telmo Pievani, evoluzionista, filosofo della scienza, saggista, insegna Filosofia delle scienze biologiche presso il Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova ed è visiting scientist presso l’American Museum of Natural History di New York; collabora con il Corriere della sera, Le Scienze, MicroMega, Lucy.

Vincenzo Calvo è docente di Psicodinamica delle relazioni familiari presso il Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata.

Introduzione a cura di Andrea Facoetti, docente di Psicobiologia e Presidente della Commissione di Biblioteca Centrale di Psicologia Fabio Metelli, e di Massimo Ferrante, Direttore della Biblioteca.

La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la prenotazione su Eventbrite:

https://www.eventbrite.it/e/la-metelli-incontra-tutti-i-mondi-possibili-tickets-1931924721849?utm-campaign=social&utm-content=attendeeshare&utm-medium=discovery&utm-term=listing&utm-source=cp&aff=ebdsshcopyurl

Per ulteriori informazioni: massimo.ferrante@unipd.it