Erasmus+ Studio ed esperienze internazionali

Sede: via Venezia 12, primo piano

Referente: Dott.ssa Sara Pellegrini

Orario: lunedì-giovedì: 10:00-13:00

Gli appuntamenti individuali (da concordare telefonicamente o via e-mail) si svolgeranno in presenza o sulla piattaforma Zoom il lunedì, martedì e mercoledì. Gli appuntamenti nella giornata di giovedì saranno effettuati solamente tramite piattaforma Zoom. il ricevimento telefonico è attivo negli orari di apertura dell'ufficio.

Contatti: tel.: +39 (0) 498276163 e-mail: erasmus.psicologia@unipd.it

Il Mobility Desk della Scuola si occupa della gestione dei Bandi Erasmus+ Mobilità per Studio e SEMP (mobilità verso la Svizzera).

Tutte le informazioni per candidati/e e vincitori/vincitrici per questi bandi di mobilità, sono disponibili in Moodle nell'apposito corso "Erasmus+Studio/SEMP".

ll Mobility Desk della Scuola di Psicologia sarà chiuso per la pausa estiva dal 01/08/2025 al 31/08/2025 inclusi: le email inviate in questo periodo saranno evase in ordine cronologico a partire dalla riapertura dell'ufficio. Pertanto, prima di inviare una email al Mobility Desk di Scuola nel mese di agosto 2025, vi invitiamo a considerare la natura dei vostri dubbi e a:
- prendere visione delle FAQ (Studenti Outgoing 24/25: Al rientro/Contributi; Studenti Outgoing primo semestre 25/26: Prima di partire/Durante la mobilità/Contributi);
- verificare che l'informazione di cui avete bisogno non sia di competenza del Projects and Mobility Office-Mobility Unit, che potete contattare tramite il contact form disponibile a questo link (Studenti Outgoing 24/25 e 25/26) o scrivendo a: erasmus.incoming@unipd.it (Studenti Incoming 24/25 e 25/26)

La mobilità Extra-UE con viene gestita a livello centralizzato dal Settore Mobility tramite il Programma Ulisse. Qualsiasi richiesta ricevuta via e-mail in merito a questo programma verrà inoltrata direttamente all'ufficio competente. Con riferimento alla compilazione del Learning Agreement e verbalizzazione degli esiti degli esami ssotenuti all'estero, studentesse e studenti selezionate/i per questo programma, devono tenere in considerazione le indicazioni previste dalla Scuola valide per le mobilità Erasmus+Studio/Semp. Interessate e interessati trovano informazioni nel corso Moodle di cui sopra.

Per gli interessati al programma Erasmus+Traineeship l'ufficio di riferimento è l' Ufficio Career Service. Qualsiasi richiesta ricevuta via e-mail in merito a questo programma verrà inoltrata direttamente all'ufficio competente.