Scienze Psicologiche
Corso di laureaClasse: L-24 - Scienze e tecniche psicologiche
Durata: 3 anni
Sede: Padova
Lingua: Inglese
Accesso
Programmato
Posti per cittadini comunitari e non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia: 55
Posti riservati ai cittadini non comunitari residenti all'estero: 45
di cui studenti cinesi: 4
Il corso in breve Caratteristiche e finalita'
Psychological Science e' un corso di studi triennale internazionale che si propone come attrattiva per studentesse e studenti internazionali e italiani che vogliano spendere la propria professionalita' anche all'estero. Il Corso consente di acquisire le conoscenze di base relative a tutti i principali settori della psicologia e ai metodi di indagine scientifica.
Ambiti occupazionali
Coloro che conseguono il titolo potranno svolgere attivita' professionali all'interno di strutture pubbliche e private, nelle istituzioni educative, nelle imprese e nelle organizzazioni del terzo settore. Sotto la supervisione di una laureata o di un laureato magistrale in psicologia, potranno svolgere attivita' in ambiti diversi, quali i servizi diretti alla persona, ai gruppi, alle organizzazioni e alle comunita' e per l'assistenza e la promozione della salute. Tali attivita' riguardano gli ambiti della valutazione psicometrica, psicosociali e dello sviluppo, nonche' gli ambiti della gestione delle risorse umane nelle diverse eta' della vita.
Inoltre, questo Corso di studi intende fornire una preparazione di base che risulti di interesse per studentesse e studenti internazionali e che permetta, invece, una migliore spendibilita' per quelli italiani nel mercato del lavoro a livello internazionale.
Dalla triennale alla magistrale
Il Corso consente l'accesso al corso di studi magistrale gia' erogato in lingua inglese dalla Scuola di Psicologia, Cognitive Neuroscience and Clinical Neuropsychology, o a uno degli altri corsi di studio magistrale offerti dalla Scuola o da altri atenei italiani, secondo le modalita' che saranno indicate negli specifici avvisi di ammissione.
Consente inoltre l'accesso a un percorso formativo da svolgere all'estero, accedendo a Master degree courses di universita' internazionali; questa possibilita' si concretizza grazie alla creazione e il miglioramento di parternariati strategici stretti tra istituzioni nel settore della formazione anche attraverso le possibilita' offerte dal programma per la mobilita' studentesca nell'Unione europea Erasmus+.
Visualizza il calendario delle lezioni
Visualizza il calendario degli appelli
Visualizza le sessioni delle prove finali
Presidente del corso di studio: SABRINA CIPOLLETTA
Docenti di riferimento
- Christian AGRILLO
- Marco BERTAMINI
- Sabrina CIPOLLETTA
- Konstantinos PRIFTIS
- Lucia REGOLIN
- Rosa RUGANI
- Chiara SPIRONELLI
- Andrea SPOTO
- Giovanni ZANZOTTO
Tutor
- Laura TOTI
- Christian AGRILLO
Rappresentanti degli studenti
- Ekin Gumus
- Costanza Clara Marinello
- Sofia Valentina Mayz
- Giorgia Salone
- Le Nhu Hao Bui